Descrizione
Questo volume è esclusivamente dedicato a tutti coloro che sono morti sul campo, per la libertà, dignità di poter vivere, lavorare liberi da ogni sopruso e imposizione mafiosa, per donare un futuro ai propri figli e a tutti i giovani in generale, combattendo la mafia, con le proprie armi a loro disposizione. A tutti coloro appartenuti ad una istituzione, Polizia o Benemerita, Guardia di Finanza o Magistratura, e non solo pure a giornalisti, imprenditori, dei quali cito ‘Libero Grassi’ esempio per tutti gli imprenditori nel ribellarsi alla mafia e al pizzo, alle vittime innocenti trovatesi per caso, nel posto sbagliato nel momento sbagliato, ai ragazzi delle scorte. Citare i loro nomi, non ci basterebbe un altro libro, perché dal dopoguerra ad oggi, sono tantissimi davvero i morti per mafia, violenza alle donne, ancora oggi cronaca da prima pagina ogni giorno. Un perpetrarsi continuo di truffe, violenze psicologiche e arroganza a danno del popolo italiano sovrano dei propri diritti, calpestati per decenni. Questo romanzo è utopico, come la trilogia precedente che ho pubblicato, pur profeticamente positiva, in quanto a distanza di anni si sono avverate, le fantascientifiche scoperte e cure mediche, oggi tranquillamente applicate e risolutive al 100%. In esso troverete le mie congetture, che sono certo, sono le stesse di ognuno di voi che v’appresterete a leggere, sul mal governo e sulle leggi abrogate o emanate, ad abuso d’ufficio politico e mafioso, sui mal servizi e soprattutto sulla mal giustizia. Una trama intrecciata che riuscirà a farvi ridere, piangere, meditare, soprattutto ben sperare alla fine di essa, che i nostri figli vedranno finalmente la luce, dopo un lunghissimo tempo oscuro di politici mafiosi.
Note autore
L’autore ha voluto commemorare la morte di tanti eroi, vittime di mafia, nello svolgimento del loro dovere, da magistrati, giornalisti, poliziotti, che pur consapevoli del rischio che correvano, non solo non si sono mai imboscati, ma si sono esposti sempre più per offrire ameno a noi, comune popolo italiano, una stabilità sociale e di sicurezza, vana sfida per gli eventi che correvano in quell’epoca. E quale miglior idea, poteva escogitare se non quella d’inventarsi un terzo pool antimafia, e farlo vivere, sulle vittorie ottenute dopo la strage di Capaci, ove perì Falcone e due mesi dopo, in via d’Amelio, Borsellino. Un terzo pool che raccolse e portò avanti, in modo determinato, il loro lavoro, bensì con tecniche investigative più accurate per preservare prove e testimoni, da poter incriminare mafiosi e politici collusi del nostro parlamento e pure anche in altre nazioni, riconsegnando l’Italia al popolo sovrano il potere decisionale su chi deve rappresentarlo. Il tutto condito con tratti ironici, sarcasmo, tratti rosa, suspense, colpi di scena, dietro l’altro, ricostruendo in parte indagini e risoluzioni di vecchi omicidi quali quelli del presidente dell’ Eni Mattei, e conseguente misteriosa scomparsa del giornalista Mauro Di Mauro che indagò su quell’omicidio, insabbiato velocemente, inoltre sullo IOR della chiesa vaticana che si rese protagonista del crack Ambrosiano e della misteriosa morte di Calvi, la quale non essendo precedentemente soggetta a controlli antiriciclaggio, molti mafiosi ne hanno approfittarono, con false beneficenze per esportare capitali all’estero ed in ultimo la sporca storia di Roma capitale e i 4 nuovi re mafiosi di Roma. Il resto lo lascio a voi nel godervi una buona lettura e divertimento.
STAFF SITO
Mariella Amara Un libro che mi ha appassionato sin da subito; pur trattando temi molto forti sono stati alleggeriti dalla frivolezza della quotidianità.... pieno di suspence per i suoli colpi di scena... complimenti allo scrittore Antonio.
STAFF SITO
Lucia Ciavola Il bellissimo romanzo di Antonio De Lieto Vollaro. Lo sto leggendo al mare.È uno dei romanzi più intrecciati e dai risvolti imprevedibili che abbia letto.Mi è piaciuto così tanto che lo ricordo tutto.
A. de Lieto Vollaro
Il bellissimo libro di Antonio! Il bellissimo romanzo di Antonio De Lieto Vollaro. Lo sto leggendo sotto le fresche frasche. L'insieme di avventura, fantasia e il desiderio impellente di un mondo più giusto, dove la solidarietà dei popoli e il bene comume prenda il sopravvento sull'egoismo e sulla criminalità. Un Tex Willer dei nostri tempi il coraggioso protagonista.