Chi sono

Antonio de Lieto Vollaro, di nobili origini, nasce a Catania nel 1958, dove vive con la moglie e tre figli.

Poliedrico si caratterizza per le molteplici passioni che vanno dalla pratica sportiva (sci alpino, nuoto, judo, pallavolo, equitazione, pattinaggio sul ghiaccio e sub) all’interesse per le prime trasmissioni radiofoniche in FM locali e per la fotografia.

Pioniere e animatore nelle feste private come dj alle consolle.

Intellettuale sensibile, particolarmente attento all’infanzia sofferente, fonda nel 2003, coi proventi della sua prima pubblicazione “A.M.I.C.A Terrore Telematico”, edito dalla stessa associazione da lui fondata, alla quale ha ceduto i diritti d’autore, l’Associazione Onlus T.A.T.A A.M.I.C.A, di cui diventa Presidente.

Gli altri miei interessi

Nel 2011 intraprende l’esperienza teatrale amatoriale, realizzando il sogno di lavorare accanto alla figlia su due lavori su tre, portando sul palcoscenico tre lavori: “Non ti pago” di Edoardo de Filippi ,“L’amico di papà” e “Come finì a don Gesualdo” entrambi di Scarpetta, con due distinte compagnie teatrali locali catanesi.

Intraprende la carriera di commediografo e sceneggiatore, con la creazione della sua opera prima teatrale L’apparenza inganna” non ancora portata sul palcoscenico, e scrive diverse sceneggiature con piccoli racconti per cortometraggi.

Altra sua passione è la fotografia d’autore: come fotografo è risultato tra i primi classificati in concorsi nazionali e alcune delle sue immagini sono state pubblicate dalla rivista “Fotografare” ricevendo, tra l’altro, la miglior critica per l’assenza di effetti speciali.

Si dedia nche alla creazione di manufatti, creati in ogni suo piccolo particolare.

Ama il ballo, e al momento segue un corso di Tip Tap.

La mia attività

Il suo primo romanzo del dicembre 2002 è “A.M.I.C.A Disarmo Globale”, edito dalla Spampanato Marco Editore di Catania. Nel novembre 2003 pubblica una nuova edizione del primo romanzo col titolo “A.M.I.C.A Terrore Telematico” edito dalla stessa associazione da lui fondata, alla quale ha ceduto i diritti d’autore.

Nel giugno 2007 pubblica il suo secondo romanzo, seguito del primo, intitolato “Indietro nel Futuro Atti d’Amore e Surreali Percezioni”. A distanza di quasi 2 anni, nel dicembre 2009, pubblica il suo terzo romanzo, “Enigma mortale”,completando la trilogia, con pubblicazione a cura della S.B.C.Editore di Ravenna a carattere nazionale.

La sua carriera letteraria continua inarrestabile: si dedica alla scrittura per il teatro e realizza la sua raccolta di poesie a cura della Aletti Editore di Vicenza dal titolo squisitamente leopardiano: ”All’alba del mio pensiero, m’illuminai di poesia”.

Dopo aver  concluso la trilogia con il suo terzo romanzo, ha pubblicato il suo quarto romanzo, il primo noir, un robusto volume di 496 pagine dal titolo ”Rivoluzione silente. In nome del popolo sovrano. Tutti dentro” edito dalla Stravagario edizioni di Latina, ove tratta una trama di lotta alla mafia e alla sua collusione con lo  stato, attualissima e resterà tale per molti decenni ancora, inclusi 70 anni di crono storia giornalistica sugli eventi accaduti. Diverso e realistico nella trama, con  nuovi personaggi, protagonisti d’azioni e missioni rischiose e pericolosissime, impegnati comunque nella lotta al crimine. Intrighi internazionali ed amorosi, intercettazioni telefoniche su un trafficante d’organi, d’opere d’arte, di schiavi, ricercato da tutte le polizie del mondo, senza scrupoli, con un solo punto debolissimo, che mirano a tenere sempre desta l’attenzione del lettore.

Ti è piaciuto? Lascia un tuo commento!

3 + 2 = ?

Condividi:
© Copyright - Antonio De Lieto Vollaro | Scrittore - powered by rainbowweb